Dona il tuo 5x1000
alla Paolo Rossi Foundation

C.F. 12745670013

copia C.F.

Scriviamo insieme nuove storie di opportunità

Donare è un atto d’amore verso il prossimo, di altruismo e solidarietà, di vicinanza e abnegazione. La Paolo Rossi Foundation è nata per sostenere iniziative benefiche, per creare opportunità laddove ci sono solo disperazione e dolore, per scrivere nuove pagine di empowerment, di bellezza ed opportunità.

Ci impegniamo a portare sollievo ai malati oncologici proponendo e sostenendo le postazioni oncologiche negli ospedali italiani, a dare opportunità a ragazzi in tutto il mondo che attraverso il calcio, lo sport e l’istruzione potranno vivere una vita nuova, lontano dalla perdizione e dalla disperazione. Creeremo nuove borse di studio internazionali, tendendo la mano a chi ne ha davvero bisogno.

Aiutaci ad aiutare. Un piccolo sforzo personale può diventare la salvezza di molti. Dona il tuo 5X1000 alla Paolo Rossi Foundation, per continuare nella strada d’amore e del donare iniziata da Paolo Rossi anni fa e proseguita con la Fondazione a lui intitolata.

Sarai informato sull’utilizzo del tuo contributo. Insieme raggiungeremo obiettivi importanti e diventerai parte del grande lavoro di squadra della nostra fondazione e della volontà dell’amata leggenda Paolo Rossi.

Come donare il tuo 5X1000

La procedura per donare il tuo 5X1000 è semplice:

  • Nel modulo Modello Unico, 730, CUD, cerca lo spazio: "Scelta per la destinazione del 5X1000"
  • Firma nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc."
  • Inserisci il codice fiscale della Paolo Rossi Foundation (12745670013) nello spazio "codice fiscale del beneficiario" sotto la firma

C.F. 12745670013

copia Codice Fiscale

La parte del modulo 730 dove inserire il tuo nome e cognome e il Codice Fiscale della Paolo Rossi Foundation

Il 5X1000 non beneficia di agevolazioni fiscali ma non comporta oneri aggiuntivi, perché il contribuente è comunque tenuto a pagare l'IRPEF. Puoi donare anche senza presentare la dichiarazione dei redditi. Per ulteriori informazioni, visita gli uffici postali o un Caf.

Quanto vale il tuo 5X1000

Il 5X1000 è una piccolissima percentuale del tuo reddito, ma può avere un enorme impatto sulla comunità. Scopri il valore del tuo 5X1000 inserendo il tuo reddito nell'apposito spazio. Il dato inserito non verrà salvato.

Calcola quanto vale il tuo 5xmille.

Calcolo Irpef
Calcolo 5XMille
Cosa facciamo con il tuo 5X1000

Donando il tuo 5X1000 alla Fondazione Paolo Rossi, sosterrai due progetti significativi:

Progetto Casa Pablito - Sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie. La Fondazione dona "postazioni" dedicate agli ospedali per il ricovero dei pazienti che necessitano di cure spesso debilitanti a livello fisico e mentale.

Progetto Il sogno del pallone diventa realtà - Borsa di studio internazionale per ragazzi appassionati di calcio. Offre l'opportunità di un'esperienza formativa in Italia presso la Paolo Rossi Academy o altre accademie simili, con la possibilità di trasformare la passione per il calcio in una professione.

Cos'è il cinque per mille?

Il Cinque per Mille è una disposizione fiscale che permette ai contribuenti di destinare una parte dell'IRPEF (corrispondente al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche) a organizzazioni impegnate in attività di interesse pubblico. Diversi tipi di organizzazioni appartengono a questa categoria: gruppi di volontariato e di promozione sociale, organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni sportive orientate principalmente verso iniziative di beneficio sociale, enti dedicati alla ricerca scientifica e sanitaria.

La possibilità di devolvere il Cinque per Mille è stata creata nel 2006. Da allora è diventato un sostegno fondamentale per le organizzazioni no profit. Grazie al Cinque per Mille i cittadini contribuiscono a promuovere lo sviluppo equilibrato e responsabile del cosiddetto terzo settore, incentivati anche dall’obbligo, per le associazioni, di dimostrare come hanno utilizzato i finanziamenti ricevuti.

Non si tratta di un atto di donazione, quindi non conduce a vantaggi fiscali; ad esempio, non è possibile dedurlo dalle imposte. Al contempo, non comporta ulteriori costi per il contribuente poiché quest'ultimo è comunque tenuto a versare l'IRPEF. Ciò significa che se decidi di non devolvere il 5x1000, esso resta parte di un’imposta e non un aiuto agli enti no profit.

Qual è la differenza fra 5x1000 e 8x1000?

Sia il 5x1000 sia l’8x1000 sono percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di destinare. Mentre il 5x1000 può essere devoluto a enti o associazioni che perseguono finalità di interesse sociale, lo scopo dell’8x1000 è offrire sostegno alla Chiesa di culto o allo Stato.

Non è necessario scegliere fra le due opzioni: esse, infatti, non si escludono fra loro.